BIRRA BRUNA Scura, con una buona schiuma, Leön incanta per l’esplosione di profumi che rimandano a un mondo festoso di coccole e dolce oziare. Nata come birra di Natale è indimenticabile per le sue note di cioccolato che vanno a mescolarsi con profumi di frutta secca, liquirizia e toffee. […]
TrovaItaliano - amministratore
BIRRA AMBRATA Si ispira alle birre d’abbazia creando un suo stile. Raggiante, di color ambra, profuma di frutti tropicali, di banana e marzapane. Armonia fatta birra che lascia un ricordo di frutta secca e aromi di mandorla. Beverina ed equilibrata, accompagna molto bene il cibo come le serate in […]
BIRRA EGIZIA Si rifà alla storia antica, di nomadi e di piramidi, di spezie e di khorasan KAMUT® che nella lingua egizia significava “anima della terra”. Il suo colore caldo, ambra aranciato, è sovrastato da una schiuma abbondante che sprigiona note di aromi orientali, zenzero e agrumi. FORMATI […]
BIRRA SAISON 5 cereali: orzo, farro, frumento, segale e grano saraceno. 9 spezie di cui 5 pepi rivisti nel bilanciamento. Frizzante e rinfrescante, di colore chiaro si presenta leggermente torbida. Evoca ricordi di campagne e agrumeti assolati che con i loro profumi si sposano ai sentori di fiori di zagara, […]
BIRRA BIANCA Dal bicchiere ti invitano la sua schiuma pannosa, il colore volutamente torbido e leggero di albicocca e un profumo di lievito e agrumi che vanno a perdersi in armonie speziate di coriandolo e arance sbucciate. Fresca al palato ha corpo leggero ed è molto beverina. FORMATI […]
Si ringrazia il Pastificio Lucio Garofalo per la scheda. www.pastagarofalo.it Pastificio Lucio Garofalo SpA Via dei Pastai 42 80054 Gragnano (NA) LA STORIA Vi potremmo dire che Pasta Garofalo è nata nel 1789, quando per Decreto Regio, il dottor Garofalo ottenne la concessione per la produzione e la commercializzazione […]
LA LEGGENDA Narra la leggenda che in un luogo lontano, in un tempo di cui ormai nessuno ha memoria, un giovane monaco trappista riuscì a sfuggire all’assedio del monastero in cui aveva vissuto da sempre. Egli vagò per terre e paesi fino ad allora a lui sconosciuti, e lungo la […]
Prodotto ad Alta Fermentazione. E’ il progetto originale che ha dato vita anche alla Papëssa. Il suo processo produttivo prevede che quando la Papessa va in bottiglia, una parte viene messa in barrique e vi rimane 12 mesi. Qui riceve caffè e spezie. “Birra dal bel colore ebano, di gran […]
Prodotto ad Alta Fermentazione. Birra prodotta da una fermentazione ad opera di un inoculo di lieviti (tra cui brettanomyces) e batteri lattici che sono alcune varietà presenti nella fermentazione dei Lambic. Successivamente vengono aggiunte in macerazione delle susine damaschine(Ramassin) per riaccendere un’ulteriore fermentazione che caratterizza il prodotto. “L’utilizzo, unico nel […]
Prodotto ad Alta Fermentazione. Birra fermentata esclusivamente in tini di rovere, maturata successivamente per 12 mesi in barrique grandi in cui compie una rifermentazione lattica. “Omaggio alle oud bruin fiamminghe che si manifesta soprattutto all’olfatto nel contrasto tra le note dolci di caramello e quelle acidulo-lattiche. Nel palato i sapori […]
Prodotto ad Alta Fermentazione. Birra prodotta con l’aggiunta di mosto d’uva Freisa in fermentazione. “Birra complessa, di grande finezza ed eleganza, in cui sorprendentemente convivono tre anime, quella fruttata con sentori che ricordano la fragola, il lampone ed il ribes rosso, quella acidula-citrica con lievi aspre note di limone e […]
Prodotto ad Alta Fermentazione. Birra dal colore ambrato e dal sapore vinoso, fermentata e maturata esclusivamente in tini di rovere. Prodotta seguendo una ricetta di ispirazione belga. L’acidità appena pronunciata e l’amaro molto contenuto, rendono questa birra versatile negli abbinamenti e adatta ai piatti tipici della cucina mediterranea. “Birra dal […]
A Napoli il soffritto è chiamato anche tosciano e saporiglio. E’ un piatto da intenditori, che manda bocca e stomaco in fiamme e richiede l’accompagnamento di un vino rosso robusto per spegnere l’ardore del peperoncino forte.